Indennità e diarie
sono sempre esenti
La tracciabilità del pagamento delle spese di trasferta riguarda anche il lavoratore: solo se c’è questo requisito i rimborsi di tali spese non concorrono a formare il reddito dell’interessato. Lo stabilisce il comma 5 dell’articolo 51 del Tuir (Dpr 917/1986), ora modificato dalla legge di Bilancio 2025 (la 207/2024).
Quali sono gli impatti sulla busta paga del dipendente?
L’azienda potrà rimborsare in busta paga le spese sostenute durante la trasferta secondo tre modalità.